Chi siamo

Mission

Costruire e mantenere un rapporto duraturo e di fiducia con i ns clienti

Vision

Fornire le migliori soluzioni logistiche in un pacchetto completo, adatte alle esigenze del singolo cliente.

Obiettivi

Offrire dalle sue tre sedi in Italia con personale qualificato e specializzato e con una fitta rete di partners all'estero, assistenza alla clientela per qualsiasi necessità relativa al disbrigo di tutte le operazioni inerenti e connesse all'attività di spedizioni, trasporti ed operazioni doganali e della logistica in generale nel

  • trasporto terrestre (truck & rail), via mare e via aerea
  • imbarco/sbarco
  • magazzinaggio

La nostra promessa

  • Offrire un servizio di spedizioni di alta qualità a tutti i nostri clienti
  • Investire e formare sempre i nostri addetti per migliorare sempre il nostro servizio
  • Essere sempre aggiornati agli ultimi standard del settore
  • Procedure interne controllate con controllo di qualità
  • Investire sempre in tecnologia per offrire un servizio veloce, preciso a tariffe speciali

I nostri Valori

I MOTIVI PER CUI SCEGLIERCI

icon

Velocità ed efficienza

Fondamentale è per Interland garantire sempre ai propri clienti velocità ed efficienza nell'esecuzione delle operazioni doganali.

icon

Esperienza internazionale

Interland può vantare molti anni di esperienza nei trasporti internazionali. Il cliente può trovare in noi il punto di riferimento per spedizioni a livello globale.

icon

Puntualità e precisione

Ogni operazione viene eseguita dal nostro personale seguendo protocolli ed controlli informatici al fine di garantire sempre la massima correttezza.

icon

Supporto al cliente

I nostri clienti hanno a disposizione sempre un helpdesk per ricevere supporto e chiarimenti sulle loro attività.

La nostra Storia

  • 1969 gli inizi...

    L'Interland Srl inizia la sua attivita' di Casa di Spedizioni nel 1969, aprendo un ufficio nel centro di Trieste e dedicandosi prevalentemente al settore marittimo, a quel tempo l'unica vera porta dei traffici commerciali con i mercati del Medio ed Estremo Oriente.

  • 1987 la prima svolta...

    Nel 1987 avviene la prima svolta, quando la crescita del lavoro induce la societa' a trasferire la propria sede nel cuore delle attivita' operative, il Punto Franco Nuovo di Trieste. Contestualmente l'ingresso di nuovi soci apporta capitali e ulteriore capacita' di crescita lavorativa ed imprenditoriale.

  • 1990 verso l'Europa dell'Est...

    L'attenzione viene altresi' rivolta agli importanti sviluppi dei traffici commerciali terrestri con l'Europa dell'Est. Il confine Italo-Sloveno (ex Italo-Jugoslavo) e' stato infatti per sei decenni il confine tra Est e Ovest prima, tra UE e Paesi dell'Est dopo, fino al 2004. Lungo tale confine tutti i trasporti commerciali dovevano obbligatoriamente fermarsi per essere sottoposti a controlli doganali e pratiche relative. La strategica posizione del territorio di Trieste, sia confinaria sia come importante nodo sulla direttrice Est-Ovest, ha avuto in quella fase il suo periodo commercialmente piu' attivo. La graduale apertura al mercato occidentale dei paesi dell'Europa dell'Est ha infatti generato un aumento esponenziale degli interscambi di merci. Interland non perdeva l'occasione di inserirsi in questo fiorente mercato, aprendo nel 1990 una filiale presso l'Autoporto di Fernetti, che a breve sarebbe diventata sede amministrativa della societa'.

  • 2002 apertura a Prosecco...

    La crescente domanda di groupage e manipolazione merci, induce l'Interland Srl ad effettuare un altro importante passo. Nel 2002 amplia la propria attivita' acquisendo una struttura nell'area doganale di Prosecco, a soli 7 km dal confine, che da li a poco si sarebbe estinto. Qui costruisce nuovi uffici, adeguati al numero crescente di dipendenti e amplia il magazzino gia' esistente. Oltre alle pratiche doganali tradizionali l'Interland Srl aggiunge un servizio importante per la propria clientela, ovvero l'esportazione in Procedura Domiciliata. Viene potenziata la gestione dell'arrivo e partenza delle merci da e per varie destinazioni, specializzandosi nell'organizzazione dei trasporti da e per la Serbia, Turchia, Russia, Ucraina e Moldavia, ampliando costantemente sia le destinazioni che la clientela.

  • 2004 crescita importante...

    Dal 1 maggio 2004 la sede di Prosecco diventa anche la nuova sede legale ed amministrativa della societa' con un numero sempre crescente di collaboratori, ferme restando le operativita' di Trieste Punto Franco Nuovo e Autoporto di Fernetti.

  • 2008 la partnership con Maa Doo...

    Grazie all'iniziativa imprenditoriale di uno degli amministratori si concretizza nel 2008 la nascita dell'Interland Maa Doo, società slovena presso il confine di Obrežje (tutt'oggi confine principale nella rotta balcanica tra paesi CEE ed extra CEE) e successivamente operativa presso il Terminal Intermodale di Sežana, in partnership con la quale riusciamo ad offrire servizi anche nel porto di Capodistria -Luka Koper (SLO) ed operare nelle spedizioni Air-freight dallo Aeroporto di Ljubljana.

IMG_2017-07-18 16:38:07
Sede interland prosecco
IMG_2017-07-19 15:53:59
spedizioni-est-europa

Le nostre sedi

PROSECCO
PROSECCO

Sede legale ed operativa

TRIESTE PORTO
TRIESTE PORTO

Sede operativa nel Porto di Trieste

FERNETTI INTERPORTO
FERNETTI INTERPORTO

La sede operativa presso l'Interporto